Nicola Ughi Nicola Ughi

Il Mare a Parete

Il mare non è solo un luogo da raggiungere, ma un’emozione da abitare. Le fotografie di La Linea del Mare trasformano pareti in orizzonti interiori, portando la luce, il tempo e il respiro del Mediterraneo negli spazi più eleganti. Un invito a interior designer, architetti e collezionisti: portate il mare a parete

Scopri di più
Nicola Ughi Nicola Ughi

Marsiglia: mediterraneo contemporaneo

Marsiglia è un crocevia di culture, una città di vento, luce e contrasti. Tra architettura contemporanea e suggestioni mediterranee, ogni scorcio racconta una storia in movimento. Qui, la linea del mare incontra quella dell’uomo.

Scopri di più
Nicola Ughi Nicola Ughi

Terrazza Mascagni: un posto in prima fila sul mare

Terrazza Mascagni è il luogo dove Livorno si abbandona al mare, una scacchiera sospesa tra cielo e acqua, dove il vento porta storie e la luce scolpisce visioni sempre nuove. Non è solo uno spazio da vivere, ma un punto d’osservazione privilegiato, da cui il mare si lascia scrutare e raccontare.

Scopri di più
Nicola Ughi Nicola Ughi

Scirocco: il soffio caldo che sfoca il tempo

Lo Scirocco è un vento che avvolge tutto: il mare, il cielo, la pelle. Porta con sé umidità opprimente, polveri sahariane e un cielo velato, quasi cinematografico. Le sue folate scompongono il mare, dissolvono i contorni e trasformano le figure in ombre evanescenti. È un vento inquieto, che distorce la percezione e lascia nell’aria un senso di sospensione e attesa

Scopri di più
Nicola Ughi Nicola Ughi

Il mare sotto la linea

Sotto la linea dell’orizzonte si apre un mondo fatto di riflessi, trasparenze e movimenti impercettibili. L’acqua si modella sulla luce, le onde sfiorano la terra disegnando forme sempre nuove. Qui, tra tempo dilatato e dettagli nascosti, il mare diventa pittura senza luogo né tempo.

Scopri di più
Nicola Ughi Nicola Ughi

Atlantic Line

Ovunque nel mondo ci si trovi, il mare offre una sintesi perfetta del paesaggio: la linea dell’orizzonte, sempre uguale nella forma, ma infinita nelle sue variazioni di luce e colore. Fotografare il mare significa inseguire questa costante mutevole, esplorando geografie lontane con uno sguardo unico e universale

Scopri di più
Nicola Ughi Nicola Ughi

“E’ la Corsica!”

«In generale si pensa alla Corsica come alla terra natia di un imperatore [...] Ma essa è stata anche la culla di un romantico cantante dalla lunga e gloriosa carriera [...] è anche il paese della vendetta, della siesta, dei formaggi piccanti, dei maiali selvatici, delle castagne, dei vecchi senza età che guardano scorrere la vita [...] è uno dei luoghi privilegiati dalla terra che godono di una loro tipicità che né i tempi né gli uomini riescono a intaccare [...] Ma perché questa premessa? - si chiederà qualcuno. Perché i corsi - individualisti, sicuri di sé, apatici, ospitali, leali, fedeli, chiacchieroni, coraggiosi - sono pure ben altro.
Sono permalosi.»

Goscinny - Uderzo: “Asterix in Corsica”

Scopri di più
Nicola Ughi Nicola Ughi

Dove tutto è iniziato

Un camper, 7500 chilometri di costa e un’ispirazione.

Dove si racconta di come un’idea e un progetto artistico abbiano bisogno di tempo per diventare realtà.

Scopri di più
Nicola Ughi Nicola Ughi

La Linea del Mare: un progetto estetico

Un anno lungo una costa, tra luce e vento, tra mare in tempesta e bonaccia. Ogni istante si dilata nella lunga esposizione fotografica, trasformando l’acqua in pennellate. Un viaggio ossessivo tra memoria colore.

Scopri di più
Nicola Ughi Nicola Ughi

Livorno - Identità

Livorno è più di una città: è identità, storia, ironia. Su uno scoglio dell’Ardenza, tra mare e personaggi autentici, ho trovato l’anima labronica. Questa fotografia racconta tutto: il caos colorato, la libertà e quello spirito dissacrante che rende unica questa città.

Scopri di più
Nicola Ughi Nicola Ughi

La Linea del Mare, tra racconto e arte

La Linea del Mare non è solo fotografia, ma un viaggio nella memoria e nell’arte. Ispirato aila pittura dei post-macchiaioli, il mare diventa luce e movimento. Stampe fine art in edizione limitata per portare questa visione negli spazi di chi ama il mare

Scopri di più