Il Mare a Parete
La linea del mare su una parete, con una cornice elegante e raffinata.
Siamo abituati a pensare il mare come un luogo fisico, da raggiungere, da vivere, da respirare. Lo viviamo durante le vacanze, lo cerchiamo d'inverno per sentirne l’odore, lo sogniamo tutto l’anno perché il mare, da sempre, rappresenta il nostro rifugio ideale. Il mare rilassa, cura, ci fa sentire liberi. E anche quando non lo abbiamo davanti agli occhi, ci piace tenerlo dentro di noi. Le fotografie del mare diventano così il nostro modo di portare con noi una sensazione, un ricordo, un momento.
Ovunque nel mondo, sulle scrivanie, sulle mensole, nei salotti e negli uffici, c'è sempre almeno un'immagine di mare. Perché il mare è memoria, emozione, festa. Il mare ha sempre rappresentato un orizzonte da conquistare: per uno sbocco al mare si sono tracciati confini, combattute guerre, disegnate rotte. Il mare è approdo e desiderio, isolamento e apertura.
Il mio mare, quello di La Linea del Mare, è fatto di luce e di tempo. È un mare fotografato in lunga esposizione, dove il tempo si dilata e la superficie si trasforma in pittura. È un mare che pretende di essere protagonista, non decorazione.
In occasione della Design Week di Milano, anche se La Linea del Mare non sarà esposta al Fuorisalone, voglio mostrare alcune opere incorniciate, pensate per abitare gli spazi più belli.
Una fotografia non è solo immagine. È atmosfera, racconto, elemento distintivo di un ambiente. Per questo rivolgo questo invito ad architetti, interior designer, collezionisti e appassionati: lasciatevi ispirare da queste opere. Pensate al mare non come ricordo, ma come presenza viva, che trasforma una parete in una finestra sull’infinito.
A giugno, La Linea del Mare sarà esposta alla galleria Made4Art in Brera a Milano. Intanto, per chi progetta spazi e desidera bellezza autentica, questa è l’occasione per portare il mare nelle dimore più eleganti.
Le opere sono disponibili in stampe Fine Art a tiratura limitata, pronte per essere ammirate e scelte.